Intelligenza
Artificiale Applicata
alla Comunicazione
Un corso triennale che forma autori e visual artist per le nuove industrie creative: professionisti capaci di intrecciare i linguaggi di cinema, animazione, fotografia, visual design e storytelling con le tecnologie di intelligenza artificiale, coding e data analysis.
Impari a ideare, produrre e promuovere progetti complessi attraverso workflow in cui l’AI diventa un partner strategico in ogni fase, dal concept alla post-produzione.
Bachelor of Arts
Corso in fase di accreditamento EABHES
Durata: 3 anni
Crediti formativi: 180 ECTS
Lingua: italiano
Frequenza: dal lunedì al venerdì
Inizio: ottobre 2026
Titolo di studio: Bachelor of Arts
Opportunità professionali
Cinema e Audiovisivo: Filmmaker AI-assisted,
AI Creativa e Tech: Creative Technologist, AI Content Designer
Digital Media: Visual Storyteller, Content Creator
Produzione e Strategia: Creative Producer, Project Manager
Startup e Innovazione: Founder, Innovation Specialist
Immaginare il futuro, con l’intelligenza creativa.
Il corso in AI Creativa forma professionisti capaci di unire arte e tecnologia per realizzare contenuti ibridi e innovativi. Impari a raccontare idee e storie attraverso cinema, animazione, visual design e strumenti generativi, sviluppando un linguaggio personale che integra creatività e algoritmi. Acquisisci competenze in scrittura e regia assistita dall’AI, character design, animazione 2D/3D, editing, color grading e VFX, realizzando prodotti completi fino alla pubblicazione per piattaforme digitali e preparandoti per lavorare in case di produzione, agenzie e startup.
Perché scegliere il nostro corso?
Approccio pratico-creativo: laboratori dedicati all’AI con software professionali, strumenti generativi, workstation e setup per cinema, animazione e visual design; workshop intensivi su workflow ibridi e tecnologie emergenti.
Docenti di settore: filmmaker, animatori, creative technologist, designer e sviluppatori AI attivi in studi, agenzie, case di produzione e realtà innovative.
Network professionale: partnership con studi creativi, aziende tech e case di produzione, con career coach e servizio di Job Placement dedicato.
Scopri il programma
Primo anno
Crediti formativi: 60
Fondamenti e laboratori
- Approfondimento dei fondamentali creativi: storia del cinema e dell’animazione, tecniche fotografiche, composizione, graphic design e basi di scrittura.
- Introduzione ai principi di AI, machine learning e coding per comprendere l’interazione tra tecnologia e arte.
- Costruzione di un vocabolario ibrido e sviluppo di uno sguardo critico.
- Formazione a pensare sia come autore sia come innovatore.
- Acquisizione di un metodo di studio efficace per un apprendimento continuo.
Secondo anno
Crediti formativi: 60
Fondamenti e laboratori
- Integrazione attiva dell’AI nei workflow di produzione.
- Utilizzo di tool generativi per sceneggiatura avanzata e character design.
- Applicazione dell’AI a montaggio, color grading e VFX.
- Sperimentazione con animazione 2D/3D assistita.
- Partecipazione a laboratori trasversali (film, web serie, motion graphics) per realizzare i primi progetti ibridi.
- Costruzione di un portfolio che unisce visione artistica e padronanza tecnologica.
Terzo anno
Crediti formativi: 60
Fondamenti e laboratori
- Realizzazione del progetto di tesi (cortometraggio, pilot, app) come primo biglietto da visita professionale.
- Sviluppo non solo del prodotto creativo, ma anche delle competenze per progettarlo, finanziarlo e distribuirlo.
- Studio di imprenditorialità, diritto d’autore ed etica dell’AI.
- Approfondimento dell’analisi dei dati per comprendere le audience e definire strategie di promozione efficaci.
- Conclusione del percorso con un’opera completa e con le competenze strategiche per avviare la carriera in studi creativi, case di produzione, agenzie e startup.
Certificazioni
e titoli di studio
Mohole è un Ente di Formazione certificato. Alla fine del percorso di studi riceverai Titolo di studio, Attestato di qualifica, e potrai ottenere certificazioni professionali riconosciute a livello internazionale.

Titolo di studio: Bachelor of Arts
Scuola Mohole è accreditata presso l’ente EABHES (European Accreditation Board of Higher Education Schools). Il corso triennale prevede l’acquisizione durante il percorso di 180 crediti (ECTS).
Corso di Fotografia in fase di accreditamento EABHES

Regione Lombardia
Scuola Mohole è un ente accreditato presso Regione Lombardia, quindi titolato a rilasciare attestati di competenza professionale.

Esami Internazionali Certificati: ADOBE
Siamo sede ufficiale di Esami Adobe ACP. Durante o alla fine del corso triennale potrai ottenere la certificazione in Visual Editing Specialist.
Docenti
Conosci docenti e staff di Mohole: volti, percorsi e competenze che danno vita ai nostri corsi ogni giorno.
News
Eventi, masterclass con creativi e creative da tutto il mondo, spettacoli, live e iniziative speciali: qui a Mohole non ci si annoia mai. Scopri cosa succede, ogni giorno, nella nostra accademia.
Iscriversi
Per capire se la Scuola Mohole è il posto giusto per te, richiedi un colloquio di orientamento: parleremo dei tuoi obiettivi, ti mostreremo i piani di studio e ti aiuteremo a scegliere il percorso più adatto.
Prerequisiti:
- Diploma di maturità
- Non sono necessarie competenze pregresse.
Titoli di studio
Titolo di studio:
- Bachelor of arts (180 ECTS)
Attestati:
- Attestato Mohole
- Attestato di competenza professionale Regione Lombardia valido in Italia e nei paesi UE
Costi e agevolazioni
Iscriversi a Mohole costa €6500 all’anno.
Super Early Bird fino al 31 gennaio: €5500
In sede di colloquio possiamo esplorare insieme tutte le altre agevolazioni.
- L’intero importo è finanziabile senza interessi con Deutsche Bank
Prenota un colloquio
o chiedici informazioni
Compila il form oppure chiamaci al numero 02 3651 3670