dj
avanzato

Corso
DJ avanzato
Percorso di specializzazione per DJ, centrato sul consolidamento della pratica su diversi supporti (vinile e digitale) e sull’approfondimento delle tecniche di mixing avanzato.
Cosa impari
Impari a scegliere il mix point leggendo parti e struttura del brano, perfezioni le principali tecniche di mix — EQ e fading, cutting, FX, loop e scratch, beatmatching e mix armonico — su file digitali, timecode DVS e vinile, e personalizzi la tua selezione musicale per club, eventi, feste private, strutture ricettive, moda, teatro, danza, cinema, podcast e social media.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a chi possiede competenze ed esperienze già consolidate, oppure ha frequentato il corso DJ base propedeutico.
Strumentazione
Durante il corso lavorerai su attrezzature professionali:
– Pioneer DJM-900NXS2
– Pioneer CDJ-3000
– Technics SL-1210Mk7



PROGRAMMA
Programma:
Parti e struttura di un brano musicale, scegliere il mix point. Ascolto e analisi
Funzioni evolute della strumentazione DJ: Console All-In-One, Mixer, Multilettore, Giradischi, Controller
Allestire un DJset: cablaggio e collegamenti audio, cavi e connettori, calibrazione testine giradischi, monitor e cuffie, principali sistemi di diffusione
Perfezionare le principali tecniche di mix: EQ e fading, cutting, beatmatching e mix armonico. Pratica individuale con file musicali, timecode DVS e dischi in vinile
Beat Sync [ON] vs Beat Sync [OFF]
Manipolare il suono e creare nuova musica: scratch, loop, mash-up, STEM e sample, FX e performance pad
Ensemble e musica d’insieme: B2B, il DJ come Producer, il DJ come elemento musicale in una live band, il DJ come ‘direttore d’orchestra’
Non solo club: personalizzare la selezione musicale.
Esercizi per ricerca, compilazione ed ‘esecuzione’ del commento sonoro per eventi, feste private, strutture ricettive turistiche, moda, teatro, danza, cinema, podcast, social media
Software utilizzato durante il corso: Rekordbox
cod – BDJ115
Corso breve – Serale monosettimanale
dj Corso avanzato
Il corso prevede 3 ore a settimana di lezione in presenza: potrai interagire direttamente con docenti, compagni e compagne di classe e utilizzare le attrezzature messe a disposizione dalla Scuola.
dal 3 novembre al 16 febbraio 2026
Lunedì, dalle 19.00 alle 22.00
36 ore
Iscrizioni aperte
490 €
Prenota un colloquio
o chiedici informazioni
Compila il form oppure chiamaci al numero 02 3651 3670