dj
base

Corso DJ base
Un percorso per allenare l’ascolto, analizzare i brani e costruire una selezione personale. Lavorerai in pratica su vinile e digitale, esplorando le principali tecniche di mixing e l’uso delle consolle.
Cosa impari
Imparerai a riconoscere le parti di un brano e a scegliere con sicurezza il mix point, cioè il momento giusto in cui entrare o uscire da una traccia. Lavoreremo sulle tecniche fondamentali di mixing: dall’uso dell’EQ al fading, dal cutting al beatmatching, sia con file digitali sia con dischi in vinile, così da sentirti a tuo agio su ogni consolle. Alla fine saprai costruire una selezione musicale personale, coerente con il tuo gusto e con l’energia che vuoi dare al set.
A chi è rivolto
Il corso è pensato per chi vuole avvicinarsi al mondo del DJing partendo da zero. Non sono richieste competenze musicali o tecniche pregresse: basta la curiosità e la voglia di mettersi in gioco. È adatto sia a chi desidera imparare a mixare per passione personale, sia a chi vuole costruire una base solida per muovere i primi passi nel settore. Durante il percorso imparerai in modo pratico, con il supporto di docenti esperti e l’utilizzo diretto delle consolle.
Strumentazione
Durante il corso lavorerai su attrezzature professionali, dalle consolle digitali alle piastre per vinile, per familiarizzare con gli strumenti del mestiere:
– Pioneer DJM-900NXS2
– Pioneer CDJ-3000
– Technics SL-1210Mk7



PROGRAMMA
Contenuti:
Fondamenti e cultura musicale
Strumentazione e tecniche di mix
Identità musicale e professionalità
Programma:
I supporti fonografici (la riproduzione analogica e digitale).
Introduzione alla musica dance: evoluzione dei principali generi musicali con particolare riferimento ai contesti sociali, alle condizioni culturali, agli sviluppi tecnologici.
Ascolto e analisi guidata.
Le varie funzioni della strumentazione: DJ mixer e FX, lettore DJ, giradischi.
Allestire una postazione DJ confortevole: cavi e connettori.
Parti e struttura di un brano musicale, scegliere il mix point.
Ascolto e analisi guidata.
Principali tecniche di mix: EQ e fading, cutting, beatmatching.
Conoscenza tecnica e pratica con file musicali e dischi in vinile.
Non solo club: personalizzare la selezione musicale.
Creare una playlist, organizzare e mantenere in ordine la libreria musicale.
Diritto d’autore, compilazione del programma musicale, licenza per Deejay.
Materiale didattico: suggerimenti di ascolti musicali con playlist tematiche.
Software utilizzato durante il corso: Rekordbox
cod – BDJ115
Corso breve – Serale monosettimanale
dj Corso base
Il corso prevede 3 ore a settimana di lezione in presenza: potrai interagire direttamente con docenti, compagni e compagne di classe e utilizzare le attrezzature messe a disposizione dalla Scuola.
dal 6 novembre al 5 febbraio 2026
Giovedì, dalle 19.00 alle 22.00
36 ore
Iscrizioni aperte
490 €
Prenota un colloquio
o chiedici informazioni
Compila il form oppure chiamaci al numero 02 3651 3670