Alla fine del corso conoscerai la grammatica filmica e saprai costruire un racconto per immagini. Imparerai a sviluppare un piano di regia, a gestire le tecniche di ripresa, a esporre e comporre correttamente l’inquadratura. Capirai perché il montaggio è fondamentale e apprenderai le funzionalità di Adobe Premiere.
A chi è rivolto
Se vuoi imparare le basi per diventare filmmaker, sei nel posto giusto. In questo corso avrai una panoramica completa della produzione video professionale: dall’idea alle riprese, fino all’editing finale — tutti i passaggi per trasformare un’idea in narrazione visiva. Non servono conoscenze pregresse.
Aule e studi
1 Teatro 1 Teatro di posa 1 Studio di ripresa 1 Studio Green
Laboratori di cinema multidisciplinari
Durante il corso sono previste collaborazioni con studenti di altri indirizzi.
Backstage delle riprese del corso di Videomaking per le performance di Recitazione.
Backstage delle riprese di studenti e studentesse di Videomaking per le performance teatrali del corso di Recitazione.
Fotografia: Alberto Rizzieri
Docenti
Conosci docenti e staff di Mohole: volti, percorsi e competenze che danno vita ai nostri corsi ogni giorno.
Visual Director e Editor specializzato in Motion Design & Visual Arts | Docente Trainer Adobe specializzato in Media Video Solutions.
Nato a Milano, fondatore di IF | InsaniaFilm casa di produzione video indipendente milanese. Ho studiato Architettura alla facoltà di Scienze dell’Architettura presso il Politecnico di Milano specializzandomi in modellazione 3d e progettazione visiva. Dal 2018 sono Adobe Trainer certificato Adobe Certified Instructor con specializzazione in media video e soluzioni digitali. Ho lavorato per diversi anni nel settore pubblicitario e in quello cinematografico. Tra i progetti programmi tv, ADV, eventi, installazioni artistiche, video musicali, cortometraggi, documentari e lungometraggi. Oggi, affianco la figura di Visual Director al ruolo di docente in un’Accademia di linguaggi della comunicazione e arti.
Sono nato nel Sud degli intonaci bianchi e del sole che tiene la gente nei trulli nelle ore più calde, quando fuori c’è “la furia”; da qualche parte bisognava pur partire. Da lì poi a Perugia, e ancora Milano, dove ho studiato Cinema, TV e Produzione Multimediale. I lavori in Magnolia, per la SitCom Camera Café, e con Sergio Rubini come assistente alla regia; poi Londra per un po’, dove ho lavorato come video editor. Geneticamente incapace di essere soddisfatto ho poi deciso di attraversare l’Atlantico, per studiare fotogiornalismo all’International Center of Photography. Ci sono rimasto due anni, studiando, fotografando, insegnando e viaggiando tra Manhattan ed il Bronx.
Ora sto a Milano. Continuo a fare (poche) foto, (tanta) post produzione e (mai abbastanza) stampa fine art. I miei lavori sono andati sulle pagine dei maggiori quotidiani nazionali, sul Die Zeit, Flüter, e altre riviste teutoniche, esibiti a New York e Pingyao.
Ma la soddisfazione più grande rimane sempre tirare un d20, fare 20, e salvare il mondo.
Regista e montatore, ho iniziato a lavorare come video editor e autore per diverse agenzie di talenti web mentre studiavo Cinema e Filmmaking presso la scuola Mohole.
Nel 2018 ho firmato la co-regia del documentario “#OPS – L’evento”, distribuito al cinema da Notorious Pictures.
Attualmente sono al lavoro su “PETROSYAN”, documentario sportivo prodotto da Anemone Film, che racconta la storia del kickboxer Giorgio Petrosyan, considerato il più forte al mondo nella storia della sua disciplina.
Andrea Sestu, regista e filmmaker, nel 2014 consegue la laurea specialista in Trading and Risk
Management all’Università Cattolica di Milano per poi intraprendere gli studi in Cinema e Filmmaking
presso la Scuola Mohole.
Con Mohole ha diretto due cortometraggi selezionati in numerosi festival internazionali ed ha vinto il
Pietrasanta Film Festival.
Nel 2018 ha co-scritto e co-diretto, con Federico Allocca e Gabriele Ciances, il documentario
“#OPS – L’evento”, distribuito nelle sale da Notorious Pictures.
Attualmente è al lavoro su “Petrosyan”, documentario sul kickboxer italo-armeno Giorgio Petrosyan.
Certificazioni
Regione Lombardia
Scuola Mohole è un ente accreditato presso Regione Lombardia, quindi titolato a rilasciare attestati di competenza professionale.
Esami Internazionali Certificati: ADOBE
Siamo sede ufficiale di Esami Adobe ACP: potrai ottenere la certificazione Video Editing Specialist durante il triennio.
PROGRAMMA
Contenuti: Tecniche di Ripresa Montaggio con Adobe Premiere Regia
Programma: Tecniche di Ripresa Tecnologie di ripresa Obiettivi Esposizione Diaframma, Otturatore Profondità di Campo Bilanciamento del bianco Inquadrare, Piani e Campi Soggettiva Continuità, Over the Shoulder, Campo/Controcampo I movimenti di camera Il totale come cardine e rivelazione Introduzione alle luci Ripresa avanzata Movimenti camera cinema Il carrello cinematografico Gli stabilizzatori Le steady il Carrello cinematografico ll Ronin
Regia e Linguaggio Linguaggio cinematografico Fondamenti di Regia e storia della professione Direzione tecnica sul set Direzione artistica del progetto Regia e aiuto regia Montaggio con Adobe Premiere Presentazione interfaccia : Flusso di lavoro Adobe Hardware e Software per il montaggio Personalizzazione spazio di lavoro e finestre La Timeline | cenni storici e tipologie Evoluzione e diversificazione del montaggio video Selezione di un file, inserimento nel progetto, revisione Elementi di progetto Tecniche di montaggio e strumenti di velocità Color Correction Canale Audio | Sound Design e Sound Effect Delivery e Output
.
cod – PFM120 Corso production Serale monosettimanale
Filmmaking Corso base
dal 20 ottobre 2025 al 13 luglio 2026
Lunedì dalle 19.00 alle 22.00 + 1 sabato di shooting 108 ore Iscrizioni aperte
1950 €
Oppure 2200 € in 5 rate
cod – PFM121 Corso production 1 weekend al mese
Filmmaking Corso base
15-16 novembre 13-14 dicembre 17-18 gennaio 14-15 febbraio
14-15 marzo 18-19 aprile 16-17 maggio 13-14 giugno
Sabato dalle 10.30 alle 18.30 Domenica dalle 9.00 alle 16.30 108 ore Iscrizioni aperte
1950 €
Oppure 2200 € in 5 rate
Prenota un colloquio o chiedici informazioni
Compila il form oppure chiamaci al numero 02 3651 3670