Public Speaking
e Dizione

Corso di Public Speaking e Dizione
Avere una buona dizione e coinvolgere l’audience tenendo alta l’attenzione, richiede preparazione e tecnica. Saper trasmettere energia, entusiasmo, calma, affidabilità, solidità e sicurezza – emozioni, insomma – per entrare in empatia con chi ci ascolta, è fondamentale almeno quanto il contenuto del discorso stesso. Durante questo corso imparerai come leggere un testo seguendo tutte le regole della fonazione, per costruire un public speech corretto e efficace.
Cosa impari
Durante il corso imparerai le regole della dizione, come controllare la respirazione e, in generale, l’espressività dei linguaggi verbale, non verbale e para verbale. Lavorerai sulla lettura espressiva di un testo, agendo su tono, ritmo, volume, gestualità, postura e sguardi. Capirai come riconoscere le esigenze comunicative di un discorso pubblico a seconda dell’interlocutore e svilupperai la capacità di creare empatia con la tua audience. Insieme alla docente preparerai un public speech per approfondire l’esposizione di un argomento a scelta.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a chiunque desideri migliorare il proprio modo di comunicare, sia in campo professionale che nella vita quotidiana e a tutti e tutte coloro che si trovino a dover parlare con un pubblico da coinvolgere e rassicurare, al quale trasmettere progetti, desideri e richieste. Alla fine del corso saprai leggere un testo assegnato, rispettando le regole della dizione e esporre un public speech efficace, coinvolgente e senza errori.
Parlare in pubblico e usare la voce per farsi ascoltare.
Perché scegliere il nostro corso?
Classi a numero ridotto: il giusto numero di studenti e studentesse, perché il docente possa seguirli al meglio.
Didattica pratica: la parte teorica offre gli strumenti per analizzare i meccanismi comunicativi e applicarli in esercizi, simulazioni e nella preparazione del discorso personale.


PROGRAMMA
Programma:
Respirazione diaframmatica e corretto uso della voce
La comunicazione verbale, para-verbale e non verbale
Regole fondamentali di fonetica italiana (ortoepia)
La lettura espressiva e le sue caratteristiche
Recitazione applicata al discorso pubblico
L’empatia nella strategia comunicativa
Le caratteristiche di uno speech efficace
cod – BPD106
Corso breve- Serale monosettimanale
Public Speaking e Dizione
Il corso prevede 3 ore a settimana di lezione in presenza: potrai interagire direttamente con docenti, compagni e compagne di classe.
dal 3 novembre al 16 febbraio 2026
Lunedì, dalle 19.00 alle 22.00
36 ore
Iscrizioni aperte
490 €
Prenota un colloquio
o chiedici informazioni
Compila il form oppure chiamaci al numero 02 3651 3670