Home / Seminario / Teatro, Gaza e speranza: il racconto del progetto Progetto REC con Simon De Domenico e Ivan Taverniti

Teatro, Gaza e speranza: il racconto del progetto Progetto REC con Simon De Domenico e Ivan Taverniti

Pubblicato

Categorie

Fotogramma che rappresenta la striscia di Gaza.
Fotogramma che rappresenta la striscia di Gaza.

In un luogo dove la quotidianità è segnata dalla guerra e dalla precarietà, nasce un progetto che parla di resistenza attraverso l’arte.

Il Progetto REC, di cui ci hanno parlato Simon De Domenico e Ivan Taverniti, docenti e registi legati alla Scuola Mohole, ha portato il teatro nella Striscia di Gaza, lavorando con giovani attori palestinesi per costruire insieme un racconto di identità, speranza e futuro.

L’esperienza, raccontata durante un seminario pensato per i nostri studenti e le nostre studentesse, è un viaggio dentro le possibilità del teatro come strumento di relazione e libertà.
Attraverso un laboratorio e la messa in scena di “All That’s Left to Me”, ispirato all’Odissea, Simon e Ivan hanno intrecciato formazione, drammaturgia e ascolto reciproco, creando uno spazio in cui la parola artistica diventa gesto politico e umano.

“Fare teatro a Gaza significa costruire un linguaggio comune, restituire alle persone il diritto di raccontarsi”, raccontano Simon e Ivan.

Il progetto è nato in collaborazione con realtà locali e internazionali che credono nella cultura come veicolo di trasformazione sociale.

È la dimostrazione che, anche dove tutto sembra impossibile, l’arte può aprire varchi di luce.